DOC, DOP, IGP. Che passione. Ma chi le richiede, chi le concede, chi le controlla, chi ne trae vantaggio e chi ne ha svantaggio (il sistema delle frodi, per esempio?). Venerdì 22 a Cibus Loci arriverà anche LEO BERTOZZI, Segretario generale Origin Italia – Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche – per spiegare nel dettaglio cos’è […]
Veneto e Liguria: gemellaggio in tavola tra radicchio igp e olio dop
Si è svolto ieri sera, nell’ambito del premio Radicchio d’Oro, andato in scena come tradizione nel Teatro Accademico (chiamato anche la Piccola Fenice) di Castelfranco Veneto, un incontro tra eccellenze certificate dall’Unione Europa. Da una parte il celebre radicchio rosso di Treviso, igp celebrato in tutto il mondo, e dall’altra l’Olio della Riviera Ligure dop, […]
Liguria DOP experience: olio oro Mediterraneo. Appuntamento a Torino
Appuntamento al Gourmet Food Festival al Lingotto Fiere di Torino nel nome dell’olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure. Save the date: 23 Novembre 2019 ⁄ 10.30 : 11.30 ⁄ Sala Calice. Ed eccolo, il nuovo “Gustincontro”, centrato su di un alimento che racconta il territorio e la sapienza umana. L’evento comprende una degustazione guidata da Umberto Curti (docente, […]
La DOP? Un apostrofo rosso fra le parole “t’assaggio…” E molto altro. Vieni a scoprirlo il 22 novembre a Cibus Loci
DOC, DOP, IGP e le altre denominazioni territoriali autentiche e no Nel piatto finisce anche l’informazione che deve saper spiegare e ‘’apparecchiare’’, oltre che cucinare, in modo corretto il menu delle notizie. L’occasione per capire come districarsi in tutto questo sarà l’evento ” Cibus Loci: una buona informazione sul cibo, sulle origini e sulla qualità” […]
CERSAA – Made in Quality è il nuovo organismo di certificazione dell’olio extra vergine di oliva DOP Riviera Ligure
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha designato, con apposito decreto ( vedi allegato) , il Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola – Area Made in Quality quale autorità pubblica accreditata ad effettuare i controlli per il prossimo triennio. Una novità che coinvolge oltre 1200 aziende sul territorio ligure alle quali saranno presentate […]
Olio Dop Riviera Ligure presente a tavola: Ginevra 1 ottobre, per il Consolato italiano
Le indicazioni geografiche italiane protagoniste in Svizzera, a Ginevra, nella cena di gala per il congresso dell’OMPI, l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale. E quando si parla dei diritti di appartenenza, l’accostamento è quanto mai appropriato. Il Consolato italiano di Ginevra, ove si svolge l’evento, su iniziativa del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, […]
Il nuovo Patto di Filiera dell’olio DOP Riviera Ligure aggiorna i prezzi per le olive e dell’olio sfuso. E il Consorzio di tutela riconferma la strategia di valorizzazione e difesa dell’attività di produttori e frantoiani
Per la prossima campagna olivicola l’accordo prevede l’innalzamento a € 20,00 alla quarta il prezzo per le olive provenienti da oliveti iscritti al sistema di controllo dell’olio DOP Riviera Ligure (ossia € 1.60 ogni kg di olive con resa del 20%). E il contestuale aumento del prezzo dell’olio sfuso a € 10,30 a kg per […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 41
- Pagina successiva »