La Ministra Bellanova offre un paniere di prodotti DOP IGP al Segretario di Stato americano Sonny Perdue. E in primo piano c’è l’Olio DOP Riviera Ligure Incontro bilaterale tra la Ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, e il Segretario di Stato USA all’Agricoltura, Sonny Perdue – organizzato per affrontare il tema dei Dazi imposti alle […]
Olio Dop Riviera Ligure presente a tavola: Ginevra 1 ottobre, per il Consolato italiano
Le indicazioni geografiche italiane protagoniste in Svizzera, a Ginevra, nella cena di gala per il congresso dell’OMPI, l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale. E quando si parla dei diritti di appartenenza, l’accostamento è quanto mai appropriato. Il Consolato italiano di Ginevra, ove si svolge l’evento, su iniziativa del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, […]
Online La prima ricerca su diffusione e reputazione digitale delle DOP IGP italiane nel mondo. Carlo Siffredi presidente Consorzio dell’olio DOP Riviera Ligure: “Con il Contest investiamo sui giovani e sui Social Media”
Oltre 6.500 contenuti al giorno veicolati su blog, forum, siti di notizie, social network in tutto il mondo, con oltre la metà delle conversazioni all’estero (55%) e con più di 100.000 utenti ingaggiati quotidianamente. Questi i principali numeri della presenza delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane certificate DOP IGP. A livello di reputazione le conversazioni […]
Fattore comune a Recco: il contributo del Consorzio di Tutela dell’Olio extravergine di oliva DOP Riviera Ligure
Il 16 novembre si svolge a Recco la seconda edizione di “Fattore Comune”. Nel territorio della Focaccia di Recco col formaggio, IGP radicatissima nel suo territorio di creazione, si dipana una manifestazione che pone al centro dell’attenzione le eccellenze gastronomiche contraddistinte da un legame ad un territorio limitato, spesso ad un solo Comune. La partecipazione […]
Accordo Treccani Qualivita per promuovere la cultura del mondo Agroalimentare italiano
Nuovo progetto editoriale per mettere a sistema il patrimonio culturale made in italy Presentazione con i ministri Martina e Franceschini in vista del 2018 Anno del cibo italiano In vista del 2018, l’anno della cultura del cibo italiano, Treccani e Fondazione Qualivita annunciano l’impegno congiunto per valorizzare e diffondere in Italia e nel mondo i valori culturali delle tipicità […]
L’olio extravergine d’oliva DOP Riviera Ligure a “fattore comune”: prodotto vuol dire territorio
Martedì 21 novembre, presso il Teatro di Sori alle ore 15.00, si svolgerà una manifestazione che pone l’accento su quanto sia importante per un territorio essere illustrati, ricordati, arricchiti da un prodotto a denominazione di origine. La manifestazione nasce come “Fattore Comune” ed è capofila il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, che ha […]
L’olio d’oliva DOP Riviera Ligure vuol dire accoglienza nella più grande fiera florovivaistica europea
“My name is…and yours ?”. Lingua ed occasione internazionali, organizzazione tedesca, Un modo per conoscersi, dunque, in un contesto di livello mondiale. L’occasione è l’aperitivo ligure del 27 gennaio. Ci si vede ad Essen, alla IPM. La più grande fiera europea del florovivaismo. Il Distretto Agricolo Florovivaistico del Ponente è presente in forze. La Liguria […]