Nella suggestiva cornice dei portici di corso Ponzoni, risalenti al XV secolo, nelle piazzette del centro cittadino, tra caruggi ed edifici d’epoca, Pieve di Teco ospita la decima edizione di Expo Valle Arroscia, la vetrina delle eccellenze di un territorio adagiato tra le Alpi Marittime e il Mar Ligure. Tre ricchissime giornate alla scoperta di […]
L’olio Riviera Ligure DOP protegge e valorizza la Taggiasca e le altre varietà liguri
In arrivo importanti novità su composizioni varietali, menzioni geografiche, indicazioni sulle etichette, profilo sensoriale e confezionamento La soddisfazione di Regione Liguria e Consorzio di Tutela Importanti novità nel settore olivicolo, a beneficio dei produttori e, soprattutto, dei consumatori finali. A seguito di quanto stabilito dall’Unione Europea e della pubblicazione, avvenuta nei giorni scorsi, in Gazzetta […]
AL PREMIO VERMENTINO UNA PIAZZA “ESPERIENZIALE” CON LA CULTURA E LE ATTIVITA’ EMOZIONALI ATTORNO AI PRODOTTI TIPICI DEL TERRITORIO CON “ASSAGGIA LA LIGURIA”
Durante il Premio Vermentino a Diano Castello tornano protagonisti i prodotti tipici della Liguria con le esperienze culturali ed emozionali del programma promozionale “Assaggia la Liguria” dedicato alle indicazioni geografiche Basilico Genovese DOP, Olio Riviera Ligure DOP e vini liguri DOP/ IGP. Si tratta di un autentico patrimonio per il territorio, leggibile sotto il profilo […]
L’olio Riviera Ligure DOP protagonista a Mare e Mosto a Sestri Levante
Domenica 21 e lunedì 22 maggio 2023 torna a Sestri Levante, all’Ex Convento dell’Annunziata nella Baia del Silenzio, Mare Mosto – Le Vigne Sospese. Si tratta di una ormai affermato evento organizzato da AIS Liguria. Il vino ligure, in forte ascesa quantitativa e qualitativa, non sarà il solo protagonista. Ha spazio anche l’olio extravergine di […]
Nomina consiglieri e priorità di azione del Consorzio per la Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP
Si è tenuta in data 13 aprile ad Imperia l’Assemblea del Consorzio per la Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Riviera Ligure DOP. È stato approvato il bilancio ed è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che resterà in carica per i prossimi quattro anni. Il nuovo CdA, riunitosi al termine dell’assemblea dei soci, è […]
I Partenariati Europei per l’Innovazione (PEI): uno strumento nuovo e innovativo per il CeRSAA / Olig +
“P.E.I.” è un acronimo che, nei prossimi anni, vedremo sempre più intensamente utilizzato e declinato con varie sfumature dall’Unione Europea. I “Partenariati Europei per l’Innovazione” (PEI) sono stati tra i primi, importanti, segnali che ha dato la politica agricola europea agli operatori di questo settore con il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020, per stimolare […]
Olig+: Euzophera spp. un nuovo problema per l’olivicoltura?
Da alcuni anni, a partire dalla stagione olivicola 2018/19, si sono moltiplicati i rinvenimenti di anomali rigonfiamenti rameali su olivo. Detti rigonfiamenti appaiono, a prima vista, simili a quelli osservabili in presenza di attacchi della ben nota rogna dell’olivo, causata da Pseudomonas savastanoi . Tuttavia, ad una osservazione più attenta, all’interno dei rami deformati sono […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 17
- Pagina successiva »