Pubblicato il XVII Rapporto Ismea-Qualivita con i dati relativi al settore delle Indicazioni Geografiche italiane Il settore Food IG cresce del +28% in un anno. Fra le province, prima Savona, seguita Imperia e La Spezia Un valore alla produzione di 37 milioni di euro, tanto vale il patrimonio delle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP […]
Anche la campagna 2019-2020 è stato un successo nell’Oliveto della Riviera Ligure
“Pettinarli ogni anno”. Riferito agli alberi di olivo. Un modo di dire, ovviamente espresso in dialetto, che qualche anziano ripete a proposito delle cure necessarie agli oliveti affinché siano produttivi. Lo facciamo nel nostro oliveto, l’Oliveto della Riviera Ligure, collocato nel territorio di Lucinasco. Ormai lo avrete conosciuto, seguendo questa rubrica. Insomma, 136 alberi che […]
Festival del Giornalismo Alimentare: olio DOP Riviera Ligure protagonista del “made in Liguria”
L’Agenzia di promozione turistica “In Liguria” e la Camera di Commercio di Genova, saranno presenti e protagoniste al prossimo Festival del Giornalismo Alimentare, in programma a Torino dal 20 al 22 febbraio. La partecipazione all’appuntamento che riunisce centinaia di professionisti della comunicazione e dell’informazione in ambito alimentare, si inquadra in quella campagna di promo commercializzazione […]
Arriva “the best of Lamialiguria”: anche l’Olio DOP Riviera Ligure nel viaggio natalizio fra le eccellenze produttive della regione
Nel Palazzo della Borsa Valori a Genova, il 9 e il 10 dicembre dalle 13 alle 19, arriva “the best of Lamialiguria”: un viaggio natalizio fra le eccellenze produttive della regione. E l’Olio DOP Riviera Ligure sarà protagonista anche con un laboratorio specifico in programma martedì 10 dicembre alle ore 17. Oltre cinquanta fra imprese […]
Le mille e una DOP: con Cibus Loci viaggio tra i casi di successo
DOC, DOP, IGP. Che passione. Ma chi le richiede, chi le concede, chi le controlla, chi ne trae vantaggio e chi ne ha svantaggio (il sistema delle frodi, per esempio?). Venerdì 22 a Cibus Loci arriverà anche LEO BERTOZZI, Segretario generale Origin Italia – Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche – per spiegare nel dettaglio cos’è […]
Veneto e Liguria: gemellaggio in tavola tra radicchio igp e olio dop
Si è svolto ieri sera, nell’ambito del premio Radicchio d’Oro, andato in scena come tradizione nel Teatro Accademico (chiamato anche la Piccola Fenice) di Castelfranco Veneto, un incontro tra eccellenze certificate dall’Unione Europa. Da una parte il celebre radicchio rosso di Treviso, igp celebrato in tutto il mondo, e dall’altra l’Olio della Riviera Ligure dop, […]
La DOP? Un apostrofo rosso fra le parole “t’assaggio…” E molto altro. Vieni a scoprirlo il 22 novembre a Cibus Loci
DOC, DOP, IGP e le altre denominazioni territoriali autentiche e no Nel piatto finisce anche l’informazione che deve saper spiegare e ‘’apparecchiare’’, oltre che cucinare, in modo corretto il menu delle notizie. L’occasione per capire come districarsi in tutto questo sarà l’evento ” Cibus Loci: una buona informazione sul cibo, sulle origini e sulla qualità” […]
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 12
- Pagina successiva »