Decolla “Food Ambassador by Liguria”, il progetto della Regione Liguria che promuove le tre DOP Basilico, Olio e Vino, trasformandoli in elementi di forza del marketing territoriale Un format che concretizza il marketing territoriale facendolo diventare elemento di forza e di internazionalizzazione. “Food Ambassador by Liguria” è anche un grande lavoro di sinergia che […]
Un valore di 260 milioni di euro per le DOP IGP destinate alla trasformazione. E i casi di successo si moltiplicano in Liguria grazie all’Olio DOP
Cosa succede quando la Dop economy italiana incontra il mondo dell’industria e dell’artigianato alimentare? Questa è la domanda a cui Fondazione Qualivita prova a rispondere con uno studio approfondito sul segmento dei prodotti trasformati che usano ingredienti DOP IGP. I risultati parlano di un 68% Consorzi di tutela “attivi” che hanno concesso l’autorizzazione all’uso della IG come […]
7 notti DOP al Mercato Ortofrutticolo di Genova
Da una parte i grossisti e i dettaglianti che forniscono frutta e verdura a tutta la Liguria, ad altre regioni italiane e in Provenza. Dall’altra gli associati al Consorzio dell’Olio DOP Riviera Ligure, al Consorzio Basilico Genovese DOP, i produttori di vino DOP aderenti all’Enoteca Regionale Ligure. Si incontreranno di notte, per 7 notti, al […]
Nocciole Misto Chiavari e Olio Dop Riviera Ligure: l’alleanza cattura il gusto anche degli stranieri
Nocciole Misto Chiavari e Olio Dop Riviera Ligure: la Liguria scopre una nuova alleanza per catturare i consumatori anche di altre regioni. L’idea è venuta allo storico Panificio & Pasticceria Barbieri di Chiavari: alle nocciole che da sempre hanno caratterizzato molti prodotti dell’azienda, si è aggiunto l’Olio Dop Riviera Ligure prodotto in un oliveto in […]
La Dop economy entra nel Vocabolario Treccani. Un nuovo riconoscimento per il comparto enogastromico DOP IGP
Un nuovo riconoscimento per il comparto enogastromico DOP IGP del nostro Paese da parte dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, con l’inserimento della voce ‘Dop economy’ nel Vocabolario Treccani, icona della cultura nazionale. Il termine, introdotto per la prima volta nel 2018 da Fondazione Qualivita in occasione della presentazione annuale dei dati del comparto DOP IGP, rappresenta […]
Il Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG
Venerdì 11 si terrà la presentazione in video conferenza “Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP STG” organizzato da Ismea e Fondazione Qualivita. L’evento si terrà esclusivamente in modalità digitale, prevedendo l’inizio delle attività alle 11.30 e la conclusione alle ore 13.00. La qualità agroalimentare e vitivinicola certificata DOP IGP è il […]
Decreto 22 marzo. Piena operatività per il Consorzio dell’Olio Dop Riviera Ligure
La filiera agroalimentare DOP IGP continuerà a garantire prodotti di qualità a tutti i consumatori italiani come stabilito nella bozza del DPCM 22/03/2020 Tutte le attività connesse alla produzione agricola, anche quelle dei Consorzi di tutela e degli Organismi di certificazione, sono autorizzate. Gli enti di certificazione ed i Consorzi di tutela (come quello dell’Olio […]