
CHIANTI CLASSICO, GARDA, RIVIERA LIGURE E VAL DI MAZARA
Milano, 25 gennaio 2012
I Consorzi di Tutela di quattro grandi oli d’oliva DOP – Chianti Classico, Garda, Riviera Ligure e Val di Mazara – partecipano insieme a Olio Officina Food Festival, una nuova iniziativa che si tiene a Milano, presso il Palazzo dei Giureconsulti, il 28 e 29 gennaio.
Per i quattro Consorzi, si tratta di un’ideale opportunità per presentare la loro nuova immagine comune, nata con lo scopo di valorizzare la grande qualità e la competitività dell’olio d’oliva DOP italiano.
Il progetto – che ha ricevuto il sostegno del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e di Aicig – esprime la VOLONTÀ DI QUESTI QUATTRO CONSORZI DI utilizzare al
meglio le proprie risorse, affrontare con maggior forza lo scenario difficile e competitivo del mercato attuale e creare una comunicazione coerente, efficace e atta a COMUNICARE al meglio le qualità dei loro prodotti in Italia e all’estero.
Il marchio che accompagnerà le loro iniziative comuni rappresenta un albero d’ulivo racchiuso in un cuore stilizzato e accompagnato dalla frase “Tutti autentici. Ciascuno speciale”. L’insieme desidera simboleggiare i valori forti e specifici dei quattro oli:
Emblema di questi valori è la certificazione europea DOP, sinonimo di origine geografica protetta, di eccellenza nella coltivazione, produzione e imbottigliamento, regolate da una disciplina inderogabile, e di tracciabilità dalla terra alla tavola.
Convinti che una comunicazione attenta e mirata sia benefica per tutti coloro che lavorano nella filiera degli oli d’oliva DOP, Aicig e i quattro Consorzi che si sono associati si augurano che altri aderiscano al loro progetto comune per promuovere insieme un grande patrimonio italiano.